Scarica l'elenco completo dei
Soci IID:
Casa Accoglienza Arché accoglie, su segnalazione dei Servizi Sociali e del Tribunale dei Minori, mamme e bambini in particolari condizioni di disagio per consentire, nei limiti possibili, che il legame madre-figlio sia mantenuto e per accompagnarli verso l'autonomia.
Casa Arché si trova a Milano, accoglie fino a 9 nuclei mamma – bambino con una permanenza media di circa 9 mesi. Dal 1997 ad oggi ha accolti 146 mamme e 167 bambini.
Per i bambini la Casa Arché è spazio di vita e di crescita:
• all'interno con risposte di spazio, attenzione, affetto, dialogo, educazione e presenza
• all'esterno con partecipazione alla realtà scolastica, all'inserimento e ai rapporti con i coetanei e insegnanti
Per le mamme la casa è spazio di riprogettazione:
• all'interno con un difficile lavoro di sostegno nell'affrontare i problemi legati alle situazioni di disagio
• all'esterno per favorire i rapporti con i servizi sociali e sanitari, finalizzati a creare condizioni di autonomia mediante sostegno al lavoro e nelle problematiche socio-familiari
Accanto a mamme e bambini c'è uno staff che garantisce assistenza 24 ore al giorno 365 giorni l'anno: educatori, volontari e tirocinanti. Collaborano con la struttura un neuropsichiatra, medici infettivologi e pediatri.
Costi del progetto:
La Casa Accoglienza ha costi di gestione molto alti, che ammontano a circa 310.000 euro l'anno. Riceviamo finanziamenti da enti pubblici (Comune di residenza dei nuclei accolti) per circa il 70% dei costi. La parte restante è totalmente a carico di Fondazione Arché, circa 90.000 euro l'anno.
Per maggiori informazioni:
Fondazione Arché – via Stresa 6 20125 Milano
Tel. 02 603603 info@arche.it
Per sostenere il progetto:
IBAN: IT93F0335901600100000004187 (Banca Prossima)
IBAN: IT55Y0200801645000101031168 (Unicredit)
Causale Casa Arché