IL GIORNO DEL DONO PER LE SCUOLE

Fai aderire il tuo Istituto a #DonoDay2023!

Anche nel 2023 il Ministero dell'Istruzione collabora con IID per il Giorno del Dono e invita tutte le scuole a partecipare a #DonoDay2023 Scuole: saranno ancora una volta gli studenti a dare... lezione di dono!

Il progetto, che ad oggi ha coinvolto 620 scuole, oltre 86.000 studenti con la produzione di circa 500 elaborati artistici, nasce per diffondere la cultura del dono in tutti i suoi aspetti ed è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio italiano

Scarica tutte le informazioni per candidarti e il regolamento del contest #DonareMiDona Scuole qui sotto.

Tantissime le novità per il 2023:

1) L'evento nazionale del Giorno del Dono 2023 si terrà a Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa. Clicca qui e prenota subito il tuo posto!

2) Nasce il premio F.I.L.A(Fabbrica Italiana Lapis ed Affini)!

Il nostro partner, oltre a donare i Kit per le scuole vincitrici, ha indetto insieme a IID uno speciale PREMIO: i progetti candidati al GDD, selezionati da F.I.L.A. per il loro potenziale artistico, vinceranno un workshop per la classe tenuto da un illustratore professionista, un'occasione preziosa per mettersi alla prova e perché no, scoprire il proprio talento da illustratori!

3) Donor Hero, il primo laboratorio interattivo che guiderà i ragazzi di scuole elementari e medie alla scoperta dei superpoteri del dono.

Nato da una idea di Rete del Dono e Fundraiserperpassione, è un programma interdisciplinare di «avvicinamento al dono e alla solidarietà» costituito da 7 moduli di attività in cui si alternano diverse fasi: attiva, riflessiva, argomentativa ed espressiva. A conclusione di questo percorso gli alunni progettano insieme all'insegnante una campagna di raccolta fondi coinvolgendo direttamente un ente non profit individuato dalla scuola. Per ricevere il tuo kit compila il form.

4) Prenota la maglietta del GDD 2023!

Ora puoi sostenere il Giorno del Dono 2023 e diventarne testimonial! Acquista la maglietta in edizione limitata del Giorno del Dono al costo di 15€ per bambini e 20€ per adulti. Prenota in anticipo, così non rischi di rimanerne senza. Per richiederle compila il form o contattaci a segreteria@istitutoitalianodonazione.it

Inoltre, sono già TANTI i PREMI confermati: scopri i primi premi per il 2023 (la pagina è in continuo aggiornamento, verranno aggiunti dei premi durante l'anno) donati da due dei nostri partner tecnici Esse Due S.a.s. e F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini.

 

Cosa può fare una SCUOLA

• Aderire al contest #DonareMiDona
Partecipare è facilissimo: la scuola, una classe, un gruppo di ragazzi o il singolo studente realizza uno o più prodotti artistici (un video – di massimo 1'30'' - o un altro elaborato artistico) raccontando la propria idea di dono. Sono accettati anche più elaborati provenienti da una stessa classe o scuola.
 
Per iscriversi è sufficiente compilare il form entro il 31 maggio 2023 scegliendo adesione attiva.
(Possono essere effettuate anche più adesioni da parte di singole classi o di gruppi di ragazzi)

• Diventare testimonial del Giorno del Dono
La scuola si impegna a diffondere tra gli studenti i valori del Giorno del Dono e le iniziative a esso collegate.
In questo caso è sufficiente compilare il form entro il 4 ottobre 2023 e scegliere adesione morale.

• Portare il Giorno del Dono nella propria scuola/città
Nonostante la situazione contingente (e sempre nel rigoroso rispetto delle disposizioni in essere che verranno emanate) vorremmo ipotizzare ugualmente la vostra tappa del Roadshow del Dono: da remoto, in presenza o nelle modalità che, alla data stabilita, saranno per voi possibili, cosa ne dite? Noi ci riserviamo la possibilità di partecipare virtualmente e forniremo un kit Roadshow del Dono.   
Portate il Giorno del Dono nella vostra scuola! Candidate la vostra scuola nel form in aggiunta al tipo di adesione (attiva o morale) o contattateci via mail.

• Inviare le proprie storie di dono
Raccontateci e fate raccontare agli studenti le vostre storie di dono. Ci piacerebbe ricevere anche le vostre testimonianze di come vivete il dono nella vostra quotidianità. 
Inviateci una mail, taggateci su Facebook/Instagram o scriveteci via sms/whatsapp al 333.4834475. Pubblicheremo le storie sui nostri profili per diffondere sempre di più la cultura del dono.
 
Tutte le informazioni su giornodeldono.org
Per ogni ulteriore informazione: 02.87390788 o comunicazione@istitutoitalianodonazione.it.
 
 
ISTITUTO ITALIANO
DELLA DONAZIONE (IID)
Via Pantano 2, 20122 Milano
Tel +39 (0)2 87 39 0788
Fax +39 (0)2 87 39 0806
C.F. 97372760153
SEGUICI
PRIVACY | CREDITS